MO.CA

MO.CA

30.05

Evento performativo multimediale “Life”

Inaugurazione

ore 20:00

Palazzo

A cura di

Ingresso gratuito

‘’Life’’ è un evento performativo multimediale curato dagli studenti del corso DAMS di Regia Audiovisiva Live e Multimedia, tenuto dal Prof. Ermanno Nardi e dagli allievi del corso DAMS di Regia Audiovisiva, tenuto dal Prof. Enrico Ranzanici che ne hanno realizzato i contenuti video.

Gli studenti hanno sviluppato uno spettacolo performativo itinerante che illustra le diverse fasi della vita degli uomini e delle donne connesse tra loro da un filo conduttore. La prima scena rappresenta la nascita e mostra due genitori, uniti tra loro da un filo, che avvolgono il bozzolo dove si trova un bambino. La seconda scena è l’adolescenza, in cui un ragazzo ha il corpo legato a dei fili mossi da un marionettista. Nella terza scena si raffigura l’età adulta mettendo l’accento sui temi del lavoro e della famiglia e infine, nella quarta e ultima scena è rappresentata la morte. La scelta del filo è un rimando all’opera dell’artista Giulio Locatelli che si serve di questo strumento per dare forma alla sua percezione della natura e del suo mondo interiore.

Il filo per l’artista è un intreccio di legami e in particolare le matasse rappresentano le relazioni umane. Il logo Life simboleggia il ciclo della vita, mentre le sfumature di varie tonalità sono un rimando alle opere dell’artista.

Il primo gruppo verrà accolto a partire dalle ore 20, mentre lo spettacolo andrà in scena alle ore 20.15. Il secondo gruppo dovrà presentarsi alle ore 21 con inizio previsto alle ore 21.15, mentre il terzo alle ore 22 e inizierà alle ore 22.15.

L’evento performativo multimediale è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria tramite la piattaforma Eventbrite

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.