MO.CA

MO.CA

14.12

La curatela nel web — Nuovi modi per immaginare la produzione artistica online

martedì 14 Dicembre 2021

ore 10:30

A cura di ,

A cura di curating.online

Ingresso Libero

Con interventi di Matteo Cremonesi, Marialaura Ghidini e Gaia Tedone.
Moderato da Elena Di Raddo.

Evento gratuito con posti limitati. (L’EVENTO HA RAGGIUNTO CAPIENZA MASSIMA)


L’evento LA CURATELA NEL WEB — Nuovi modi per immaginare la produzione artistica online* si propone di aprire una discussione sul lavoro curatoriale nel web e discutere il modo in cui gli interventi curatoriali online abbiano messo in discussione i modelli tradizionali e i meccanismi di produzione ed esposizione dell’arte contemporanea. L’evento offre una panoramica storica, e nuove prospettive e modi di immaginare il sistema dell’arte contemporanea e l’”essere online”, anche attraverso la presentazione di progetti curatoriali organizzati dai relatori invitati.
L’evento è rivolto a studenti e persone interessate alla curatela digitale.

* Evento organizzato da curating.online in collaborazione con MO.CA. e DAMS – Università Cattolica del Sacro Cuore. Progetto realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (IX edizione, 2020), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

PROGRAMMA:

10:30-10:45
Introduzione all’evento e al progettocurating.online (Elena di Raddo e Marialaura Ghidini)

10:45-11:15
Marialaura Ghidini: Odissea Digitale: Una Genealogia della Curatela sul web

11:15-11:45
Matteo Cremonesi: Curare una pagina web, l’esperienza di Link Cabinet

11:45-12:15
Gaia Tedone: La Curatela tra il Visibile e l’Invisibile

12:15-12:30
Osservazioni conclusive

Orari di chiusura: 12:30
Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.