MO.CA

MO.CA

30.05

— 09.06.24

“Giulio Locatelli. TRAME”

Inaugurazione

ore 18:00

Appartamento Nobile

A cura di

Ingresso gratuito

Inaugurazione 30 maggio ore 18:00

L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia presenta la mostra Giulio Locatelli. TRAME, ospitata nell’Appartamento Nobile del MO.CA – Centro per le nuove culture e curata dagli studenti e dalle studentesse del secondo anno del DAMS per le Arti, nel contesto del laboratorio L’evento d’arte (Alessia Bagossi, Erica Galli, Benedetta Gobbato, Gregoriy Podylov, Gianluca Ricca, Barbara Rota, Teresa Ruggiu, Federica Villa e Yuanfei Ye) coordinati dal Prof. Daniele Perra.

La mostra raccoglie una selezione di opere dell’artista Giulio Locatelli sui temi della fiducia e del senso della cooperazione, sulla stratificazione dei ricordi e sulle trame del vissuto. Si tratta di installazioni e sculture: accumuli di pagine, impalcature metalliche, intrecci e architetture di fili che evocano storie scritte o ancora da scrivere. «Non ho mai avuto delle risposte, non le cerco neanche, continuo a cercare domande…» afferma l’artista, che lascia i suoi lavori aperti a interpretazioni sempre nuove e mai definitive. La mostra include anche l’opera relazionale Magic Carpet, un tappeto realizzato con le studentesse del primo anno del DAMS durante il workshop tenuto da Giulio Locatelli e coordinato dalla Prof.ssa Mariacristina Maccarinelli, nel contesto del laboratorio di Storia dell’Arte Contemporanea. Si tratta di un’operazione artistica corale, già proposta dall’artista in altri contesti, che egli ha definito “un progetto molto inclusivo, che crea trame, relazioni e possibilità”.

In occasione della mostra Giulio Locatelli. TRAME, sabato 8 giugno alle ore 16, al MITA – Museo internazionale del tappeto antico di Brescia (via Sostegno 32 /A), l’artista Giulio Locatelli sarà in conversazione con Elena Di Raddo (professoressa di Storia dell’Arte Contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore), Daniele Perra (giornalista e docente Università Cattolica del Sacro Cuore e Accademia di Belle Arti di Bergamo) e Giovanni Valagussa (curatore scientifico MITA e professore di Museologia, Università Cattolica del Sacro Cuore). MITA — presieduto da Wladimir Zaleski – è il Centro Culturale di Fondazione Tassara — presieduta da Flavio Pasotti—, che vanta la più grande collezione privata al mondo di tappeti antichi.

Orari di apertura:

Mar / Dom 15:00 — 19:00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.