MO.CA

MO.CA

21.05

WONDERLAND TALK – LA VOCE E IL SUO DOPPIO, PRESENTAZIONE DEL VOLUME D’ARTISTA “ARTAUD E I SUONI DELLA CRUDELTÀ”

ore 18:30

Bar + Workspace IDRA

A cura di

A cura di con Lello Cassinotti. Presenta Ilaria Bignotti

Ingresso gratuito

In questo Wonderland Talk Lello Cassinotti presenta, insieme alla curatrice Ilaria Bignotti, il suo volume d’artista ARTAUD E I SUONI DELLA CRUDELTÀ. La sua ricerca nasce dal suono, prerogativa essenziale al gesto musicale e alla condizione di ascolto, dal silenzio in musica (sebbene non esista in assoluto) come pausa, sospensione, attesa laddove anticipa l’accadere o contiene l’eco dell’accaduto. Il silenzio è parte pregnante della composizione, sia essa musicale, poetica o altra espressività, il silenzio è ritmo.

Di (a da in con su per tra fra) Artaud ci sono centinaia di libri, pubblicazioni, saggi, tra quelli che Lello Cassinotti ha incontrato non ne esiste uno che tratti espressamente del rapporto con la musica eccetto qualche articolo o capitolo. Nelle sue letture Cassinotti ha cominciato anni fa a sottolineare tutte quelle frasi che avevano a che fare con i termini quali musicalità, voce, suono, sonorità. Le frasi più o meno palesi le ha poi composte o scomposte ognuna in un collage unitamente a delle immagini di Artaud, suoi disegni o immagini che lo riguardano direttamente come sorta di poesia visiva. Il formato è uguale per tutti, le sinapsi formali si rincorrono, la bocca è espressione astratta preverbale, scoppio, e la parola spesso incomprensibile a guisa di “basta con i capolavori”, un esercizio di stile forse.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.