MO.CA

MO.CA

27.11

Wonderland Festival – The House of Beauty – itinerario MO.CA

giovedì 27 Novembre 2025

ore 21:30

Palazzo

A cura di

Ingresso 15€

“Percorsi alla ricerca della bellezza ovunque essa sia”

Sono tanti gli artisti e le artiste che lavorano a Brescia e che spesso non hanno una casa, o a volte preferiscono non averla. Per questo motivo, durante l’edizione 2025 Wonderland Festival ha scelto di sostenere nove artisti/e che operano nel territorio di Brescia attraverso alcune residenze creative, e ha individuato con loro dei luoghi pubblici e privati della città in grado di dialogare con i loro spettacoli.
Il risultato è una mappa di percorsi inaspettati, un intreccio di luoghi, incontri ed emozioni che restituisce alla città la sua bellezza più viva, e che prende il nome di THE HOUSE OF BEAUTY.

All’interno del percorso MO.CA saranno in scena Camilla Corridori, Cippì, Sofija Zobina e Beatrice Botticini.

C’EST MOI di Camilla Corridori
Quante donne sono stata prima di essere me? Essere donna, nascere e morire innumerevoli volte nell’arco della vita, cambiare, mutare pelle, essere tante in una. Ascoltare quel sé nascosto dagli stereotipi di genere, pregiudizi, retaggi culturali, desiderare di essere totalmente padrone della propria vita, libere di esprimersi! In C’est moi un personaggio femminile si racconta in una confessione intima e diretta con il pubblico, comunicando in modo sincero e spiazzante, come fosse il suo sé bambino a parlare nel tentativo di togliersi le maschere di tutte le altre che veste, una dopo l’altra. Con lei in scena frammenti di vite di donne e uomini che accompagnano questa ronda delle identità, attraverso cambi di prospettiva, ironia, leggerezza e poesia. Da Jospehine Baker a Loredana Berté, a figure meno note ma vicine al personaggio che si racconta. Quante donne restano dopo la sua confessione? chi è davvero la lei che si racconta? e se la scelta delle identità da incarnare fosse affidata al pubblico attraverso un gioco di carte? La performance vuole celebrare il potere alchemico della forza femminile, la vertigine del sentire la fragilità e la potenza dei propri confini.

SICORACE, OVVERO QUEL CHE NON SI VEDE di Cippì
Sicorace strega de La Tempesta di Shakespeare viene spesso nominata, ma nella versione del Bardo non compare mai e la sua storia è raccontata quasi solo da Prospero. Cosa ci può raccontare di nuovo il suo punto di vista?
La strega è conoscitrice del mondo naturale e della magia dell’isola, ma non solo di quella. Attraverso la storia e le ombre della sua vita racconterà ad Ariel, suo compagno prima dell’arrivo di Prospero, la magia che si nasconde nell’umanità intera.
Lo spettacolo giocando con il teatro di figura porta in scena la meraviglia di quel che non si vede.

KILL AGAMENNON di Sofija Zobina e Beatrice Botticini
Uno spettacolo paillettato, glitterato, luminoso, attraente, come una sedicenne per un
vecchio cinquantenne, che aspetta solo (o forse no) che lei diventi maggiorenne.
Ovvero
Se le veline di un famoso programma televisivo decidessero di uccidere il presentatore, e
iniziassero a condurre loro il programma,
E se tutto ciò fosse il piano di una famosa donna di potere.

con Camilla Corridori, Cippì (Caterina Piotti e Laura Casali), Sofija Zobina e Beatrice Botticini.

In replica venerdì 28.11 ore 18:30

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.