MO.CA

MO.CA

21.11

Wonderland Festival – Qual è il CENTRO?

venerdì 21 Novembre 2025

ore 15:00

Sala Danze

A cura di

Ingresso Libero

Il convegno nasce come occasione di riflessione e confronto in un tempo in cui i confini geografici e simbolici si fanno sempre più instabili. L’idea di centro non è più un punto fisso, ma una molteplicità di traiettorie: città e periferie, regioni interne e metropoli globali, comunità locali e reti digitali. Il teatro, con la sua capacità di narrare, immaginare e generare legami, diventa strumento privilegiato per interrogarsi su come redistribuire risorse, visibilità e opportunità.

Questo incontro mette in dialogo artisti, operatori culturali e policy makers, per esplorare possibili equilibri in un mondo che sembra esplodere in infinite direzioni ma che cerca ancora un centro condiviso.

L’incontro sarà diviso in tre sezioni:

Sezione I – Mobilità ovvero Stabilità vs Nomadismo. Testimonianze di artisti e interventi istituzionali sulle infrastrutture culturali e la loro accessibilità.

Sezione II – Comunità e inclusione. Esperienze dal basso e politiche di coesione territoriale partecipata.

Sezione III – Innovazione e futuro. Progetti artistici sperimentali e strategie politiche per nuovi centri diffusi.

Il Convegno prevede la partecipazione di numerose personalità istituzionali e del mondo dello spettacolo dal vivo. Tra gli ospiti confermati figurano, il Direttore Generale Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura Antonio Parente (online), l’Assessore al Turismo della Regione Lombardia Debora Massari, Lorenzo Barello della Fondazione PLATEA/AGIS, Gimmi Basilotta per ANCRIT/AGIS, Francesca D’Ippolito, Presidente C.Re.S.Co, Massimo Mancini, Direttore del Teatro di Sardegna, Luca Mazzone, Direttore del Teatro Libero di Palermo (online), Matteo Negrin, in rappresentanza dell’Associazione ARTI/Circuiti Italiani, il critico teatrale Alessandro Toppi, Vincenzo Santoro per ANCI e Wendy Lubberding di Podium Kunst (Olanda).

Sono invece in dialogo e in attesa di conferma la Sindaca di Brescia Laura Castelletti, la Provincia di Brescia, Fondazione Cariplo e l’Assessorato alla Cultura della Regione Lombardia. Tra gli invitati in attesa di risposta si segnalano il Sottosegretario alla Cultura Gian Marco Mazzi, la Sottosegretaria Lucia Borgonzoni, il Dott. Luca Parodi, coordinatore tecnico della Conferenza delle Regioni, e .

L’incontro è strutturato in modo da avere un ampio spazio per il dibattito con tutti i partecipanti. Tutti gli interventi andranno a confluire negli atti del convegno che saranno poi resi pubblici.

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.