MO.CA

MO.CA

21.09

Scatter Chatter

ore 19:00

Sala Danze

A cura di

Ingresso Libero

Scatter Chatter di Francesco Luzzana e Chaeyoung Kim è un dispositivo per esplorare collettivamente politiche, socialità ed estetiche attorno allo smartphone. Creando un momento performativo dove l’attenzione del pubblico viene diretta verso il più familiare dei nostri dispositivi in maniera quasi straniante, ci concentriamo su dettagli e aspetti di queste tecnologie che usiamo ogni giorno eppure ignoriamo, o diamo per scontati. Al MO:CA prende vita la restituzione della residenza Oltre i Limiti a Bergamo, creando un momento performativo che affronterà le questioni riguardo l’accessibilità in maniera trasversale. Un tentativo di andare oltre le barriere tecnologiche, le barriere linguistiche, le barriere sociali. La ricerca sarà basata sul sistema audio-visivo per smartphones che stiamo sviluppando, chiamato Scatter Chatter.

Scatter Chatter immagina gli smartphones del pubblico interconnessi tra di loro come un unico strumento. In questa performance interattiva, i dispositivi si connettono attraverso uno speciale sito web per creare un’orchestra digitale. Le specifiche di ciascun telefono influenzano le caratteristiche dello spettacolo: la frequenza delle casse, i colori dello schermo, la velocità della connessione internet, le preferenze di sistema…

Guidato dalla voce di una performer, il pubblico viene invitato a interagire con il proprio dispositivo in un modo nuovo: qualcosa di così familiare viene riscoperto sotto una nuova luce. Attenzione e intenzione diventano una lente per osservare la coreografia di gesti in movimento attorno al touchscreen, per decostruire la memoria muscolare dei pollici che scrollano, per riuscire a toccare con mano qualcosa oltre la superficie scintillante dello schermo. Intrecciando l’esperienza individuale dello smartphone con un contesto più ampio e condiviso, Scatter Chatter cerca di rendere visibili e espressive tutte quelle gestualità normalmente soppresse in nome di un’esperienza utente fluida e senza alcun attrito. Un’ecologia fatta di codici, infrastrutture tecnologiche, dispositivi e persone che le maneggiano.

In collaborazione con Oltre i Limiti ETS / Nell’ambito di B(b)AO BERGAMO BRESCIA ART OBSERVATORY 2.0 con il contributo dal Bando Bergamo e Brescia insieme per la Cultura di Fondazione della Comunità Bresciana.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.