L’autunno al MO.CA si trasforma in una stagione di linguaggi plurali e connessioni
inaspettate. Da ottobre a dicembre, Palazzo Martinengo Colleoni si anima con la
programmazione delle sue realtà residenti, trasformando le sale storiche in uno spazio vivo
dove musica classica, sperimentazione sonora, teatro, danza, arte contemporanea e progetti
sociali dialogano quotidianamente.
Il Bazzini Consort porta le famiglie alla scoperta di Mozart, mentre BAO esplora i confini tra
suono, spazio e percezione con installazioni immersive e performance internazionali. IDRA
Teatro attraversa l’autunno con i Wonderland Talk e il Wonderland Festival, portando sul
palco danza, musica e nuovi linguaggi del contemporaneo.
Le sale del palazzo si popolano di mostre che interrogano il presente: da Leviatano Rosa
che indaga le forme del potere contemporaneo, ad Abel Herrero che ci costringe a guardarci
di fronte a un’epoca di guerre, fino a Jeans. Blu quasi trasparente che racconta l’umanità
attraverso un capo d’abbigliamento iconico. Dicembre accoglie il Futurismo di Michele
Falanga e la riflessione sul sublime nell’Antropocene della mostra collettiva Rethinking
Sublime.
Viva Vittoria OdV tesse la Bandiera dell’Europa con 1335 coperte realizzate collettivamente,
culminando il 23 novembre con una catena umana verso Piazza della Loggia. Tutti in Trap
continua il suo lavoro di prevenzione e ascolto con laboratori e sportelli per adolescenti.
Avisco invita grandi e piccoli a creare i propri Auguri Animati e presenta … mente, esperienza
immersiva di Vinz Beschi.
Informagiovani propone un calendario denso di opportunità: educazione finanziaria, tandem
linguistici, laboratori creativi e riflessioni sul futuro del lavoro. Il Touring Club apre le porte
del palazzo con Aperti per Voi, mentre Volontari per Brescia celebra la Giornata del
Volontariato.
IL PROGRAMMA AUTUNNALE COMPLETO:
OTTOBRE
- fino al 26 ottobre – Leviatano Rosa – Collettivo Lev Prove Tecniche di Trasmissione (Mostre)
- fino al 16 novembre – Jeans. Blu quasi trasparente – a cura di Silvia Casagrande (Mostre)
- 21 ottobre – Facciamo economia, incontri di educazione finanziaria (Informagiovani)
- 22 ottobre – Wonderland Talk – Rammenti. La dimenticanza nella memoria del Jeans con Silvia Casagrande (IDRA Teatro)
- 23 ottobre – Aperitivi in English: giochi e conversazione informale in inglese, adatto a tutti i livelli (Informagiovani)
- 25 ottobre – Daniele Fabris + Lorem, Sound installation / Live set (Bao)
- 26 ottobre – Francesco Gennari, workshop / Live set (Bao)
- 29 ottobre – Wonderland Talk – Emmanuele Bettari in dialogo con Incitement Italy ETS (IDRA Teatro)
- 30 ottobre – Viaggi Miraggi – Marocco in bicicletta. (Informagiovani)
NOVEMBRE
- 5 novembre – Modella che ti passa, laboratorio di ceramica (Informagiovani)
- 5 novembre – Wonderland Talk – Manuela Bondavalli e Camilla Corridori in dialogo con Cambiamo Musica (IDRA Teatro)
- 6 novembre – 8 dicembre – Abel Herrero. In the mirror – Abel Herrero (Mostre)
- 6 novembre – tandem linguistici con ESN: conversazioni in cinque lingue con studenti Erasmus: italiano, francese, spagnolo, inglese e tedesco (Informagiovani)
- 8 novembre – Evento finale Tutti in TRap: Try Replacing Addiction with Prevention (Tutti in trap)
- 9 novembre – Mozart sul cuscino (Bazzini Consort + Viva Vittoria)
- 9 novembre – Aperti per Voi (Touring Club)
- 13 novembre – Wonderland Festival – VIADELLIRONIA in concerto (IDRA Teatro)
- 15 novembre – Aperti per Voi (Touring Club)
- 16 novembre – Wonderland Festival – Workshop di Teatro fisico con Bambie (IDRA Teatro)
- 18 novembre – Facciamo economia, incontri di educazione finanziaria (Informagiovani)
- 20 novembre – Aperitivi in English: giochi e conversazione informale in inglese, adatto a tutti i livelli (Informagiovani)
- 23 novembre – Wonderland Festival – U.M. GIARDINI in concerto – Prove tecniche sull’infelicità diffusa (IDRA Teatro)
- 23 novembre – Catena umana per la Giornata per il Festival della Pace Brescia 2025 – Europa, partenza da MO.CA verso Piazza Loggia (Viva Vittoria+Lower Manhattan)
- 29 novembre – 4 gennaio – … mente, mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi – Avisco (Mostre)
- 30 novembre – Wonderland Festival – ETTORE GIURADEI in concerto – Nevrotica/Politica (IDRA Teatro)
DICEMBRE
- 4 dicembre – Laboratorio di ricamo (Informagiovani)
- 4 dicembre – LABORATORI DIDATTICI in occasione della mostra … mente, mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi – Avisco (Laboratori)
- 6 dicembre – Festa del volontariato (Volontari per Brescia)
- 6 dicembre – Aperti per Voi (Touring Club)
- 6-7 dicembre – Workshop HYPERMETAL – Michele Zuccarelli Gennasi (Bao)
- 7 dicembre – Restituzione pubblica HYPERMETAL – Michele Zuccarelli Gennasi (Bao)
- 7 dicembre – Mozart sul cuscino (Bazzini Consort + Viva Vittoria)
- 10 dicembre – I cambiamenti nel mondo del lavoro, aperitalk su lavoro e prospettive future (Informagiovani)
- 11 dicembre – tandem linguistici con ESN: conversazioni in cinque lingue con studenti Erasmus: italiano, francese, spagnolo, inglese e tedesco (Informagiovani)
- 11 dicembre – Facciamo economia, incontri di educazione finanziaria (Informagiovani)
- 11 dicembre – LABORATORI DIDATTICI in occasione della mostra … mente, mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi – Avisco (Laboratori)
- 13-14 dicembre – Performance Futurista – Michele Falanga (Mostre)
- 14 dicembre – Aperti per Voi (Touring Club)
- 14 dicembre – Auguri Animati, laboratorio di animazione in stop motion (Avisco)
- 16 dicembre – Facciamo economia, incontri di educazione finanziaria (Informagiovani)
- 17 dicembre – LABORATORI DIDATTICI in occasione della mostra … mente, mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi – Avisco (Laboratori)
- 18 dicembre – Aperitivi in English: giochi e conversazione informale in inglese, adatto a tutti i livelli (Informagiovani)
- 18 dicembre – LABORATORI DIDATTICI in occasione della mostra … mente, mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi – Avisco (Laboratori)
- 20 dicembre – RETHINKING SUBLIME – A cura di Collettivo Campionario (Mostre)
