MO.CA

MO.CA

29.11

— 04.12.25

… mente – mostra ed esperienza immersiva di Vinz Beschi

sabato 29 Novembre 2025

ore 17:30

Palazzo

A cura di

Ingresso Libero

“… mente”, progetto espositivo e immersivo di Vinz Beschi, artista e regista bresciano selezionato attraverso la Call for Artists indetta dal Comune di Brescia. Per Beschi, fondatore nel 1986 di AVISCO ETS, di cui è oggi direttore artistico, si tratta della prima esposizione personale nella città natale dopo una lunga attività presentata in Italia e all’estero.

La mostra presenta un percorso composto da installazioni, videoquadri, opere in pongo e ambienti interattivi dedicati al rapporto tra corpo, pensiero e parola, offrendo una riflessione sulla complessità della contemporaneità. La mostra si apre con Es-pongo, una serie di opere realizzate in plastilina e incentrate sul gesto manuale e sulla relazione tra materia e dimensione digitale. Segue SE77E per 7 bocche 7 voci in 7 parti, installazione video-sonora che affronta il tema dell’ipercomunicazione. Una sezione centrale raccoglie i videoquadri dei cicli Estran(e)amente e Interna()mente, dedicati ai processi cognitivi ed emotivi. Tra le opere esposte anche Apnea, un lavoro che sarà presentato il 30 novembre 2025 a Città del Messico nell’ambito di FOTOGENIA – Festival International de Cinepoesía y Narrativas Divergentes, confermando la rilevanza della ricerca di Beschi nel dialogo tra sperimentazione audiovideo e narrazione visiva. Nella Stanza del Silenzio, le opere Silenzio custodito e Silenzio infranto affrontano il tema dello spazio interiore e della sua vulnerabilità.
Il percorso si chiude con Pennelli Elettronici, sezione che ripercorre oltre quarant’anni di attività di Beschi in ambito artistico, socio-educativo e sanitario, ricordando tra i progetti più significativi Cartoni Animati in Corsia, attivo dal 2012 nell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dal 2023 anche nell’Ospedale Papa Giovanni XIII di Bergamo.

Sono previsti quattro laboratori per le scuole (4, 11, 17 e 18 dicembre 2025, ore 9.30–12.00, partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria) dedicati alla sperimentazione dei linguaggi del video, del suono e del corpo, realizzati in collaborazione con la Cooperativa Il Calabrone.

Patricinio Comune di Brescia – in collaborazione con Accademia di Belle Arti SantaGiulia e Fondazione PInAC

A cura di Natalie Zangari, Giulia Argenziano.

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.