IDRALand, riprende la nuova stagione in un formato rinnovato ma che mantiene la sua essenza: quello di essere un’occasione di condivisione. Un momento per svelare e conversare in modo informale da cosa le artiste e gli artisti sono influenzati, quali sono i loro pensieri e inquietudini riflessi nelle loro opere.
Il regista, sceneggiatore e scrittore bresciano presenterá il suo ultimo libro “L’eterno presente” e ci racconterá del suo processo creativo come autore di opere originalissime, attraverso le quali ha cercato di raccontare orrori e meraviglie della natura umana. Durante l’incontro inoltre, verrá mostrato il suo cortometraggio “Il Violino” (1963).