MO.CA

MO.CA

07.06

IDRAFactory on stage

dalle

ore 19:00

Teatro IDRA, Sala Danze

A cura di

Finalmente è ora di salire sul palco e dopo mesi di prove, lavoro, sperimentazioni, mostrare gli spettacoli di fine anno degli alunni e alunne di IDRAfactory, promossi da IDRA Teatro.

IDRAfactory è molto di più di una scuola di teatro, è luogo di libera creazione, interpretazione e conoscenza in cui alunnə e docenti lavorano in sinergia per liberare il proprio potenziale artistico. I percorsi offerti sono variegati: da corsi professionalizzanti a masterclass di approfondimento o di “semplice” svago. La factory di IDRA è un luogo libero aperto alla cittadinanza che vanta docenti dal forte background professionale e l’utilizzo del teatro all’interno di MO.CA. IDRAfactory on stage è il culmine di un lavoro annuale, un momento di festa e apertura degli spazi e della community di IDRA Teatro.  Non mancate, verranno svelate novità sul prossimo anno!

ore 19:00 – “A due
Corso Palcoscenico over 50
Con Attilia Berettera, Elisabetta Bonelli, Riccardo Borboni, Clara Chiodera, Margherita Conti, Tiziana Faglioni, Anita Filippini, Cesira Ielasi, Rita Liloni, Maria Paola Mostarda, Silvia Rezzola, Silvia Sforzini, Lorella Zanotto
Regia: Giuseppina Turra

La seconda parte dell’anno di studio ci ha visti moltiplicati per due!
Brevi dialoghi tra: Coniugi? Amiche? Amici? Sembra stiano bene insieme ma …
Uno spettacolo che affronta la relazione a due, con il pensiero rivolto al Teatro dell’assurdo.

20:00 – “Chi è di scena” | Sala Danze
Corso Attore per il cinema
Con Gianfranco Cerami, Alessandro Chiarini, Erika Di Florio, Giulia Fanizza, Massimo Lanziello, Gaia Nanni, Olena Perevalova, Tommaso Puicher, Anna Elisa Segatori, Simonetta Vittorini
Regia: Marco Fragnelli, Michele Ciardulli

Siamo tutti abituati ad assistere a uno spettacolo e a vedere quel che succede sul palco. Pochi sanno, invece, ciò che accade fuori dal palco: dietro le quinte si apre un mondo strano, fatto di preparativi e riti scaramantici, vocalizzi strambi e nervi a fior di pelle, sfuriate, pianti, abbracci e sorrisi. Ma soprattutto un mondo che ha il suo proprio, specialissimo motto: “m** m** m**!”

ore 21:00 – “Sotto il grande orologio
Corso Triennio – I anno
Con Elisa Bertoletti, Roberto Cao, Alessandro Chiarini, Pietro Mainetti, Chiara Adelaide Mattiuzzo, Emidia Morzenti, Olena Perevalova, Tommaso Puicher
Regia: Alessandro Peli

Uno spaccato sulla natura transitoria umana, gli addii, gli incontri effimeri; l’essenza dell’umanità. Un grande orologio che ha segnato il tempo, osservando…imparziale.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.