Finalmente è ora di salire sul palco e dopo mesi di prove, lavoro, sperimentazioni, mostrare gli spettacoli di fine anno degli alunni e alunne di IDRAfactory, promossi da IDRA Teatro.
IDRAfactory è molto di più di una scuola di teatro, è luogo di libera creazione, interpretazione e conoscenza in cui alunnə e docenti lavorano in sinergia per liberare il proprio potenziale artistico. I percorsi offerti sono variegati: da corsi professionalizzanti a masterclass di approfondimento o di “semplice” svago. La factory di IDRA è un luogo libero aperto alla cittadinanza che vanta docenti dal forte background professionale e l’utilizzo del teatro all’interno di MO.CA. IDRAfactory on stage è il culmine di un lavoro annuale, un momento di festa e apertura degli spazi e della community di IDRA Teatro. Non mancate, verranno svelate novità sul prossimo anno!
ore 19:00 – “A due”
Corso Palcoscenico over 50
Con Attilia Berettera, Elisabetta Bonelli, Riccardo Borboni, Clara Chiodera, Margherita Conti, Tiziana Faglioni, Anita Filippini, Cesira Ielasi, Rita Liloni, Maria Paola Mostarda, Silvia Rezzola, Silvia Sforzini, Lorella Zanotto
Regia: Giuseppina TurraLa seconda parte dell’anno di studio ci ha visti moltiplicati per due!
Brevi dialoghi tra: Coniugi? Amiche? Amici? Sembra stiano bene insieme ma …
Uno spettacolo che affronta la relazione a due, con il pensiero rivolto al Teatro dell’assurdo.20:00 – “Chi è di scena” | Sala Danze
Corso Attore per il cinema
Con Gianfranco Cerami, Alessandro Chiarini, Erika Di Florio, Giulia Fanizza, Massimo Lanziello, Gaia Nanni, Olena Perevalova, Tommaso Puicher, Anna Elisa Segatori, Simonetta Vittorini
Regia: Marco Fragnelli, Michele CiardulliSiamo tutti abituati ad assistere a uno spettacolo e a vedere quel che succede sul palco. Pochi sanno, invece, ciò che accade fuori dal palco: dietro le quinte si apre un mondo strano, fatto di preparativi e riti scaramantici, vocalizzi strambi e nervi a fior di pelle, sfuriate, pianti, abbracci e sorrisi. Ma soprattutto un mondo che ha il suo proprio, specialissimo motto: “m** m** m**!”
ore 21:00 – “Sotto il grande orologio“
Corso Triennio – I anno
Con Elisa Bertoletti, Roberto Cao, Alessandro Chiarini, Pietro Mainetti, Chiara Adelaide Mattiuzzo, Emidia Morzenti, Olena Perevalova, Tommaso Puicher
Regia: Alessandro PeliUno spaccato sulla natura transitoria umana, gli addii, gli incontri effimeri; l’essenza dell’umanità. Un grande orologio che ha segnato il tempo, osservando…imparziale.