MO.CA

MO.CA

30.06

Diluvio Festival: Lunedì cinema “Quando Ritorno”

ore 19:00

Corte, Bar

In estate, ai piedi del bosco, si ripete l’incantesimo. Nel Parco del Maglio nasce un mondo che per il resto dell’anno esiste solo nei pensieri di chi riesce a immaginarlo. Dura il tempo di un sogno a occhi aperti.

Diluvio Festival cresce in mezzo alla natura, costruito pezzo per pezzo dalla cura delle volontarie e dei volontari. E quando sembra che il sogno stia prendendo il sopravvento sulla realtà, con la stessa cura, pezzo per pezzo, il Festival scompare.

Per dieci giorni, attraversato il torrente che delimita il prato, le giornate scorrono al ritmo di regole che non valgono più di qua dal ponte, da questa parte della realtà.

Quando Ritorno è il cortometraggio prodotto da Diluvio che celebra il Festival, in preparazione dell’edizione 2025, la numero dieci. La prima visione al Mo.Ca sarà un’occasione per presentare Diluvio alla città: presentare il Festival, l’associazione e le attività che promuove durante l’anno. Sarà un momento di convivialità, con una cena collettiva prima della proiezione; sarà l’occasione per vivere uno spazio aperto, comune, una sera d’inizio estate.

Sarà l’occasione per celebrare le donne e gli uomini che per primi hanno pensato Diluvio, che ogni anno lo fanno rinascere, che un’edizione alla volta lo fanno crescere. Sarà un momento per celebrare la voglia di stare insieme, di ballare, di immaginare insieme nuovi modi di vivere il presente e immaginare insieme nuovi mondi e basta.

Sarà un invito a visitare il Festival, ad attraversare il torrente.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.