MO.CA

MO.CA

16.03

— 12.05.24

Chiara Samugheo “Dentro il cinema”

Inaugurazione

ore 15:00

Ma.Co.f - I° piano

A cura di

Ingresso intero €8 / ridotto €5

Curatela: Mauro Raffini

In occasione della settima edizione del Brescia Photo Festival con la direzione artistica di Renato Corsini, a Brescia, presso il MO.CA, Centro per le nuove culture, viene proposta una mostra dal titolo “Chiara Samugheo. Dentro il Cinema”. Saranno esposte circa cinquanta fotografie dell’artista provenienti dall’ Archivio Mauro Raffini. La mostra curata dallo stesso Mauro Raffini, sarà inaugurata il giorno 16 marzo e sarà visitabile fino al 12 maggio 2024.

Il Brescia Photo Festival nasce dalla collaborazione tra Ma.Co.f – Centro della Fotografia Italiana e Fondazione Brescia Musei. 

Negli anni in cui Chiara Samugheo si avvicinò alla fotografia, era davvero raro trovare donne fotografe professioniste. Questo conferisce a Samugheo il notevole primato di essere la prima donna fotografa nel nostro Paese. Samugheo ha rivoluzionato la fotografia legata al mondo delle celebrità con il suo approccio innovativo.

Samugheo ha sempre concentrato la sua attenzione esclusivamente sui protagonisti che contribuirono a rendere il cinema una delle forme espressive più popolari e amate di quella società dello spettacolo che si è sviluppata in seguito all’affermazione globale dell’invenzione dei fratelli Lumière. La fama di Samugheo divenne rapidamente globale, chiamata a collaborare con le principali riviste di cinema, moda e costume, tra cui “Cinema Nuovo”, “Le Ore”, “Epoca”, “Stern”, “Vogue”, “Paris Match”, “Life”, “Vanity Fair” e molte altre.

Quando Henri Cartier-Bresson la incontrò per chiederle di entrare a far parte dell’Agenzia Magnum, rifiutò. Il lavoro la impegnava molto, aveva già raggiunto la fama desiderata e firmato copertine entrate nella storia dell’editoria e del costume.

Il suo sguardo femminile ha contribuito al movimento di liberazione sessuale che caratterizzò gli anni ’60 e la mancanza di premeditazione, dalla sintesi tra la foto “posata” e l’istantanea catturata al volo, la portò a creare servizi fotografici molto apprezzati in Italia e all’estero.

Orari di chiusura: 19:00
Orari di apertura:

Mar / Dom 15:00 — 19:00

La biglietteria chiude alle ore 18.00

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.