Dal 2016 MO.CA ha sede nello storico Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga a Brescia. Nel tempo si è sviluppato come un laboratorio di sperimentazione progettuale e uno spazio di aggregazione che promuove esperienze artistico-culturali e opportunità di crescita professionale e personale.
Oggi ospita un ecosistema ricco e multidisciplinare:
Avisco per l’audiovisivo e l’animazione; Bazzini Consort e Festa della Musica per la progettazione musicale e gli eventi dal vivo; IDRA Teatro per la ricerca teatrale e performativa; Super per la promozione di processi di produzione artistica e culturale; Viva Vittoria per l’artigianato a impatto sociale; Volontari per Brescia per il coordinamento e la promozione del volontariato; Tutti in TRAP con percorsi di prevenzione delle dipendenze dedicati ai giovani attraverso l’arte e l’ascolto attivo; True Quality, BAO, Diluvio Festival e Lower Manhattan per la sperimentazione artistica e musicale emergente. A queste si affiancano l’ente universitario Dams Unicatt, il servizio informativo e di orientamento Informagiovani, e la sede locale del Touring Club Italiano.
Le attività spaziano da mostre a concerti, da laboratori e rassegne a percorsi di prevenzione, formazione e cittadinanza attiva, costruendo ogni giorno nuove occasioni d’incontro e partecipazione.
Un progetto
Makers Hub è sostenuto da
Graphic & Web Design Another Studio / Nicola Chemotti, 2023.
Typefaces: Diatype by ABC Dinamo; Affairs by Soft Machine Type Foundry.
12-18 agosto 2024