MO.CA

MO.CA

30.11

Wonderland Festival – Live Nevrotica / Politica

domenica 30 Novembre 2025

ore 18:00

Idra Teatro

A cura di

Ingresso 15€

Ultima data in casa e grande festa per l’interminabile tour NEVROTICA/POLITICA di Ettore Giuradei dopo due anni e mezzo dall’uscita dell’omonimo album, uscito per Freecom/DocMusic. In questo album “traspaiono l’anima e la cifra di Ettore, del direttore artistico Marco Parente e di una band prestigiosa, tra folk, psichedelia, canzone d’autore, politica ma anche rock, sperimentazione, jazz, tropicalismi, evasioni punk. Una scrittura erudita, dolentemente cruda ma visionaria, ricca di ispirazioni poetiche, letterarie, cinematografiche, teatrali, filosofiche. Bagaglio dal quale attingere per analizzarsi e analizzare il contesto sociale, immaginare soluzioni alternative per tornare ad essere e non ad apparire.” (Barbara Santi – RUMORE)

Ettore Giuradei, attore/cantautore bresciano, classe 1981. Artista poliedrico, ha pubblicato numerosi dischi a partire dal 2006: Panciastorie (2006, Mizar Records), Era che così (2008, Mizar/Novunque), La repubblica del sole (2010, Mizar/Novunque) e Lucertola (2019, Freecom/UMArecords/Casa Molloy). Nel 2013 ufficializza la collaborazione con il fratello Marco Giuradei creando il progetto Giuradei, col quale pubblica un disco self-titled per Picicca Dischi, mentre nel 2018 entra a far parte della band DUNK, insieme a Luca Ferrari (Verdena) alla batteria, Carmelo Pipitone (O.R.K./Marta sui Tubi) alle chitarre e Marco Giuradei al pianoforte, synth e cori. Insieme pubblicano un omonimo disco nello stesso anno (Woodworm Label). Nell’ottobre 2022 avvia una campagna di crowdfunding per finanziare la realizzazione del nuovo album, Nevrotica/Politica, in uscita il 19 maggio 2023 per Freecom. Il disco parte dall’esigenza di creare un lavoro “di musica d’insieme, suonato, con un tempo di gestazione lungo, fatto di ascolto e di confronto”, alla ricerca di “altre forme di vita”. Hanno collaborato alla realizzazione Vincenzo Albini (violino), Fidel Fogaroli (tastiere), Giacomo Papetti (basso) e Filippo Sala (batteria), con la sapiente direzione artistica di Marco Parente.

Oltre all’attività musicale, Ettore coltiva la passione per il teatro e la scrittura. Nel 2006 realizza con Michele Beltrami lo spettacolo Cabaret Godot. Nel 2012 pubblica la favola Il paese senza ringhiere, senza fabbriche e senza strade, con le illustrazioni di Nicola Ballarini e la produzione di chioscoMU. Inoltre, dal 2015 al 2017 partecipa da protagonista nel docufilm La nostalgia della condizione sconosciuta, diretto da Andrea Grasselli (OmVideo/5e6) e presentato in concorso al 37° TorinoFilmFestival.

Ultima produzione il nuovo spettacolo teatrale NON CI SONO PIÙ I CESSI PUBBLICI che ha debuttato a novembre 2024 a Wonderland Festival. Melting pot ispirato da testi di Carmelo Bene, G. I. Gurdijeff, Flavio De Bernardinis; Dracula di Bram Stoker di Coppola; brani di Emma Nolde, Fiona Apple, Ani Di Franco.

Intero € 15,00 Over 65 € 13,00 Under 25 € 8,00

Ettore Giuradei in full band con Giacomo Papetti (basso), Fidel Fogaroli (tastiere), Filippo Sala (batteria) e Vincenzo Albini (violino).

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.