MO.CA

MO.CA

04.10

Notte della Cultura a MO.CA

Palazzo

A cura di

Un evento Comune di Brescia

Ingresso Libero

Il 4 ottobre MO.CA partecipa alla Notte della Cultura di Brescia con una programmazione straordinaria che trasforma Palazzo Martinengo Colleoni in un hub culturale multidisciplinare dalle 17:00 a mezzanotte. Arte contemporanea, teatro, musica, installazioni audiovisive e accoglienza presso gli spazi storici si intrecciano in un percorso che valorizza sia le collezioni temporanee che l’architettura del palazzo. Un’occasione unica per scoprire il fermento creativo delle realtà che abitano MO.CA e vivere l’arte in tutte le sue forme, dagli spazi espositivi alla corte storica, dalle sale neoclassiche agli appartamenti nobili. 

PROGRAMMA DETTAGLIATO 

ORE 17:00-17:45 

INVITO A PALAZZO. Intrecci di parole e musica 
Bazzini Consort & Brescia Touring 
Sala Danze 

In occasione della Notte della Cultura, il Touring Club di Brescia e Bazzini Consort presentano un racconto che intreccia arte e musica per far conoscere e riscoprire la storia di Palazzo Martinengo Colleoni e delle figure che lo animarono. Un viaggio sonoro e narrativo attraverso i secoli di storia del palazzo. 

ORE 18:00 

LEVIATANO ROSA 
Inaugurazione mostra – Collettivo LEV 
Sale Neoclassiche 

Inaugurazione della mostra Leviatano Rosa a cura di Collettivo LEV Prove tecniche di trasmissione presso le Sale Neoclassiche del MO.CA. Breve presentazione dell’esposizione artistica che presenta il lavoro del collettivo attraverso una ricerca contemporanea. 

ORE 18:00-20:00 

OPEN DAY CORSI DI TEATRO 
Presentazione – IDRA Teatro 
Sala Amorini & IDRA Teatro  

Sai cosa manca nella tua vita? Scatenare il tuo lato creativo! Molto di più di una scuola di teatro e arti performative, Wonderland Academy è un luogo nel cuore di Brescia per mettersi in gioco e scatenare il proprio lato creativo. Propone corsi di teatro, voce, cinema e danza, adatti a tutti. Un’occasione per vedere gli spazi, parlare con il corpo docente e scoprire il corso adatto a te. 

ORE 18:30 

JEANS. BLU QUASI TRASPARENTE 
Inaugurazione mostra – a cura di Silvia Casagrande 
Spazio Espositivo 

Un viaggio critico e inedito nelle trame del capo d’abbigliamento simbolo della “civiltà planetaria”. La mostra esplora la complessa interazione tra moda, arte e società attraverso il jeans, la sua imprendibilità e la sua energia cinetica che si dispiega autonomamente nel tempo. Opere d’arte di artisti mid-career di fama internazionale e giovani collettivi emergenti dialogano con capi in denim provenienti da collezioni pubbliche e private. Con la partecipazione di Afran, Federico Brognoli, Vanni Cuoghi, Giulio Morini e il contributo di Lower Manhattan, InformaGiovani e Viva Vittoria.  
In mostra anche i jeans della comunità MO.CA raccolti attraverso un’open call: storie personali cucite nel tessuto quotidiano del denim.  
Mostra visitabile fino al 16 novembre  

ORE 19:15-20:30 

DJ SET 
Lower Manhattan 
Corte 

DJ set di musica elettronica con rivisitazioni di brani pop italiani e hip-hop statunitensi. Un momento di aggregazione musicale nella corte storica del palazzo per accompagnare l’inizio della serata culturale. 

ORE 19:00-23:00 

WHAT ARE YOU WEARING? 
Installazione audiovisiva – Progetto BAO 
Appartamenti Nobili 

Dal fast fashion alla Blue Marble, un viaggio visivo e sonoro che intreccia moda, consumo e responsabilità globale. L’installazione esplora il paradosso della democratizzazione della moda attraverso il fast fashion e le sue conseguenze sui divari sociali globali. Realizzata in collaborazione con Varius.Collective, l’esperienza audiovisiva in cuffia accompagna il pubblico in una riflessione sulla sostenibilità e l’interconnessione planetaria. 
8 repliche da 15 minuti ogni 30 minuti | Max 20 persone per replica 

ORE 20:30-21:40 

LA CARA DEI VECCHI 
Spettacolo teatrale – IDRA Teatro 
IDRA Teatro 

Testo di Elvira Buonocore, regia di Pino Carbone, con Anna Carla Broegg. La storia di una giovane donna sui trent’anni che vive in casa con i due nonni disabili. Due linguaggi, cinema e teatro, convivono per raccontare la stessa storia: in scena la donna dialoga con un film che racconta la sua esistenza, sonorizzandolo con console, microfoni e oggetti di scena.  
Per prenotarsi, compilare il seguente form. 

ORE 20:30-21:40 

DI NOTTE, A PALAZZO. Musiche e storie nel buio 
Racconto notturno musicato – Bazzini Consort & Brescia Touring 
Sala Danze 

A conclusione della Notte della Cultura, il Touring Club di Brescia e Bazzini Consort presentano un racconto notturno musicato per cogliere le atmosfere sospese dello storico palazzo di via Moretto. Un’esperienza immersiva al buio che svela i segreti e le suggestioni notturne degli spazi storici. 

ORE 21:40-23:30 

DJ SET 
Lower Manhattan 
Corte 

Proseguimento del DJ set con musica elettronica, rivisitazioni pop italiane e hip-hop USA per chiudere la serata nella corte di MO.CA in un’atmosfera di condivisione e festa. 

Durante l’evento potrebbero essere effettuate riprese fotografiche e video dei partecipanti. Le immagini potranno essere diffuse sui canali istituzionali del Comune e di MO.CA. Per chi non desiderasse essere ripreso, sarà disponibile un’area “NO FOTO/VIDEO” appositamente segnalata, dove sarà possibile partecipare all’evento senza comparire nelle riprese.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.