Il passaggio dalle medie alle superiori è un momento importante e delicato. Per accompagnare questa soglia con strumenti creativi, attenti e coinvolgenti, MO.CA propone un Campo Estivo pensato proprio per chi si trova nel mezzo di questa trasformazione. Cinque mattine dedicate al teatro e all’animazione, tra esplorazioni espressive e nuove scoperte, con la guida di operatori professionisti e realtà culturali che da anni lavorano con e per le nuove generazioni. Il Campo Estivo MO.CA 2025 si terrà dal 25 al 29 agosto, dalle 9.30 alle 13.00, ed è rivolto a ragazze e ragazzi che stanno affrontando il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado.
Due mattine con il teatro di IDRA
Lunedì 25, martedì 26 agosto.
Le due mattine a cura di IDRA Teatro, con Alessandro Peli, si concentreranno sul tema del passaggio attraverso strumenti e pratiche del linguaggio teatrale.
Tre mattine con AVISCO e la rotoscopia
Mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 agosto.
Il laboratorio “Mediamorfosi: cambiare forma non è mai stato così facile”, condotto da Melissa Freti e Giulia Gandini, accompagnerà i partecipanti alla scoperta della tecnica del rotoscopio.
Il Campo Estivo MO.CA sarà seguito da un educatore della cooperativa Il Calabrone, che da oltre quarant’anni è accanto ai più giovani, camminando al loro fianco nei momenti importanti della crescita.
La partecipazione è gratuita.
Il campo accoglierà un massimo di 12 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 21 agosto 2025, entro le ore 12.00, tramite form online.