MO.CA

MO.CA

25.08

— 29.08.25

Campo Estivo MO.CA – 2025

Palazzo

Ingresso Libero

Il passaggio dalle medie alle superiori è un momento importante e delicato. Per accompagnare questa soglia con strumenti creativi, attenti e coinvolgenti, MO.CA propone un Campo Estivo pensato proprio per chi si trova nel mezzo di questa trasformazione. Cinque mattine dedicate al teatro e all’animazione, tra esplorazioni espressive e nuove scoperte, con la guida di operatori professionisti e realtà culturali che da anni lavorano con e per le nuove generazioni. Il Campo Estivo MO.CA 2025 si terrà dal 25 al 29 agosto, dalle 9.30 alle 13.00, ed è rivolto a ragazze e ragazzi che stanno affrontando il passaggio dalla scuola secondaria di primo grado a quella di secondo grado

Due mattine con il teatro di IDRA  
Lunedì 25, martedì 26 agosto.
Le due mattine a cura di IDRA Teatro, con Alessandro Peli, si concentreranno sul tema del passaggio attraverso strumenti e pratiche del linguaggio teatrale.  

Tre mattine con AVISCO e la rotoscopia
Mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 agosto.
Il laboratorio “Mediamorfosi: cambiare forma non è mai stato così facile”, condotto da Melissa Freti e Giulia Gandini, accompagnerà i partecipanti alla scoperta della tecnica del rotoscopio.


Il Campo Estivo MO.CA sarà seguito da un educatore della cooperativa Il Calabrone, che da oltre quarant’anni è accanto ai più giovani, camminando al loro fianco nei momenti importanti della crescita.

La partecipazione è gratuita. 

Il campo accoglierà un massimo di 12 partecipanti

Le iscrizioni sono aperte fino al 21 agosto 2025, entro le ore 12.00, tramite form online

Orari di apertura:

Dalle 9.30 alle 13.

Informativa trattamento dati newsletter.
Ho visionato l'informativa ai sensi dell'art. 13 GDPR e autorizzo il trattamento dei dati.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più sulle pratiche di privacy di Mailchimp

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.