La mostra HEART OF THE RACE: Master Mechanics of the Mille Miglia, che raccoglie questo corpus fotografico unico e le storie che lo accompagnano, è stata prorogata ed è ora visitabile nella Sala Talk di MO.CA in date selezionate tra luglio e agosto.
Prossime aperture:
→ 17, 24, 31 luglio / h 18:00 – 20:30
→ 19 luglio e 3 agosto / h 15:00 – 18:00
Gli altri giorni solo su appuntamento, scrivendo a valerialopez003@gmail.com o chiamando il +39 351 4459904.
__
All’inizio di maggio 2024, in preparazione della storica gara di giugno, E.A. KAHANE ha avviato un progetto fotografico presso il Museo Mille Miglia di Brescia, realizzando una serie di ritratti formali dei meccanici locali impegnati nella preparazione delle vetture da corsa, in collaborazione con diverse officine del territorio.
Successivamente, Kahane ha visitato le stesse officine per documentare i meccanici al lavoro, immortalando l’intensità e la dedizione che precedono la competizione.
Nel mese di giugno, in occasione della 1000 MIGLIA, Kahane ha avuto l’opportunità di allestire un set fotografico nel Paddock, area riservata alle registrazioni delle auto e ai preparativi pre-gara. Questo accesso esclusivo le ha consentito di estendere il progetto ai meccanici internazionali giunti per l’evento, ampliando così la portata della documentazione.
Durante i cinque giorni di gara, Kahane e il suo team hanno seguito l’intero percorso, cogliendo i momenti in cui meccanici locali e stranieri intervenivano sulle auto durante il rally. Parallelamente, il team ha predisposto set improvvisati lungo il tracciato per realizzare ritratti formali estemporanei dei meccanici nel vivo dell’azione, catturandone l’autenticità e l’energia. Ogni sera, inoltre, Kahane ha proseguito il lavoro documentando le riparazioni e le attività notturne sulle auto d’epoca, in un’atmosfera carica di intensità e passione.
In totale, sono stati realizzati 81 ritratti in bianco e nero con macchina fotografica di medio formato, di cui 28 dedicati ai meccanici di Brescia. Ogni soggetto ha firmato una liberatoria per l’utilizzo della propria immagine. A completamento del progetto, Kahane ha condotto interviste personali ai meccanici, raccogliendo testimonianze e aneddoti legati alle loro esperienze e ai momenti più significativi vissuti durante la 1000 MIGLIA.