La rassegna è organizzata da Medicus Mundi Italia in partenariato con Fondazione Collegio Universitario di Brescia – Ente gestore del Collegio Universitario di merito Luigi Lucchini, Associazione SISM Segretariato Italiano Studenti in Medicina – Brescia – APS e Fondazione Punto Missione Onlus.
Realizzata con il sostegno di Fondazione Comunità Bresciana (bando Multisettore 2023), con il contributo di Fondazione Museke Onlus, BCC Brescia.
Patrocinata dal Comune di Brescia – Assessorato alle pari opportunità, dall’Università degli studi di Brescia, dall’Ordine dei Medici e degli odontoiatri della Provincia di Brescia, da EWMD, dall’Associazione Donne, Politica e Istituzioni.
Realizzata in collaborazione con AIDOS, il Centro Migranti ETS e la Scuola Internazionale di Comics, Butterfly, Casa delle Donne, Ass. Cerchio degli uomini.
La rassegna si avvale del patrocinio e della collaborazione di Confindustria Brescia, CGIL Brescia e Valcamonica, CISL Brescia e UIL Brescia. , realtà da tempo impegnate e attente ai temi del rispetto della diversità e del contrasto alle violenze, attraverso interventi in termini culturali e di sensibilizzazione sulle tematiche proposte dal progetto CUltuRIAMOCI.