Il Wonderland Festival propone una serie di eventi culturali, teatrali e performativi che si svolgono a Brescia dal 9 al 30 novembre 2024. Ecco i principali appuntamenti del festival:
Shame Culture – Mercoledì 13 novembre (e repliche successive) presso Teatro IDRA: uno spettacolo della compagnia Asilo Republic che esplora i temi della realtà virtuale e dell’ansia da prestazione.
Incontro START OVER – Nature – Mercoledì 13 novembre, con il divulgatore Giacomo Moro Mauretto che parlerà di evoluzione e ambiente.
Non ci sono più i cessi pubblici – Tragicommedia di Ettore Giuradei giovedì 14 novembre: riflette sul senso della vita con storie grottesche e pezzi musicali.
Love Pong – Venerdì 15 e sabato 16 novembre: un gioco/spettacolo di Silvia Mercuriali che promuove l’educazione alla pace.
When global meets local – Colourful body – venerdì 15 novembre: Spettacolo di danza e video installazioni,
Focus Spagna – A Palo Seco – Sabato 16 novembre: esibizione della ballerina Sara Cano con contaminazioni tra flamenco e danza contemporanea.
Dialoghi Onirici – Concerto psichedelico di Diorama Group, sabato 16 novembre.
Lost in Time – Work in progress di Zaches Teatro, mercoledì 20 novembre.
Gli Anni – Giovedì 21 novembre, spettacolo di Marco D’Agostin, ispirato a Gli anni di Annie Ernaux.
El Festin de lo Cuerpos – Venerdì 29 novembre: collettivo Danza Mobile, che celebra la diversità dei corpi e delle abilità.
Chiusura con Path – Sabato 30 novembre: un’esperienza immersiva di Delia Trice e Silvia Mercuriali che invita il pubblico a partecipare attivamente.
Questi sono solo alcuni degli eventi del Wonderland Festival 2024, un’occasione per esplorare nuove forme di espressione artistica e culturale.