MO.CA

MO.CA

09.11

— 20.11.24

FOCO – EXPOSING CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY

Inaugurazione

sabato 9 Novembre 2024

ore 18:30

Spazio espositivo - I° piano

A cura di ,

Un evento in collaborazione con LABA

Ingresso libero

MO.CA – Centro per le Nuove Culture, Ma.Co.F – Centro della Fotografia Italiana e LABA – Accademia di Belle Arti di Brescia sono lieti di annunciare l’apertura delle mostre della prima edizione di FOCO – Exposing Contemporary Photography, un progetto nato con l’obiettivo di indagare i confini del linguaggio fotografico contemporaneo.

Dopo una partecipata open call, rivolta ai fotografi tra i 18 e i 35 anni, il comitato scientifico, presieduto dal maestro della fotografia italiana Gianni Berengo Gardin e con la partecipazione di Maurizio Rebuzzini, direttore di FOTOgraphia, ha selezionato i progetti che verranno esposti.

I lavori di 38 fotografi e 2 collettivi sono suddivisi in 5 mostre tematiche che esploreranno il linguaggio fotografico attraverso una varietà di soggetti, stili e formati, dalle stampe fotografiche tradizionali alle installazioni. Spaziando dalla tecnologia all’identità e dal concettuale al formale, ogni artista proporrà una visione critica personale e inconfondibile.

Gli artisti che esporranno nella terza mostra sono: Acquaroli Simone, Bergamaschi Sara, Corradini Pietro, Carminati Lisa, Franchini Ottavia, Marco Girelli, Bergaupi Xhenifer, Molteni Elisa, Pizzi Leonardo.

I promotori

MO.CA – Centro per le nuove culture è un incubatore di progetti innovativi nel campo dell’arte, cultura e creatività contemporanea.

Dal 2016 ha sede nello storico Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga a Brescia e negli anni si è sviluppato come un laboratorio di sperimentazione progettuale e uno spazio di aggregazione che offre esperienze artistico-culturali e occasioni di crescita professionale e imprenditoriale.

Le associazioni culturali residenti a MO.CA operano in vari settori: le attività proposte spaziano da esposizioni d’arte e concerti dal vivo, a rassegne teatrali e musicali, progetti multimediali e di design, e programmi di formazione e orientamento per i giovani.

MO.CA è un progetto di valorizzazione promosso dal Comune di Brescia, in collaborazione con: Fondazione ASM, Brescia Infrastrutture e le associazioni di categoria Assopadana, Confartigianato, CNA, Associazione Artigiani di Brescia.

Ma.Co.F – Centro della Fotografia Italiana, nato nel maggio 2016, nell’importante sede del palazzo barocco Martinengo Colleoni nel centro di Brescia. Un luogo di conoscenza, riflessione, ricerca sulla fotografia italiana, sulla sua storia e i suoi protagonisti, sulla sua identità, uno spazio aperto alla discussione sul linguaggio visivo, sulle tendenze che caratterizzano oggi la fotografia italiana e sulle sue prospettive future.

Asse portante del Centro è una mostra permanente che ricostruisce la storia della fotografia italiana del secondo Novecento. Intorno a questa collezione e all’ampiezza di suggestioni che offre si sviluppa l’attività del Ma.Co.F, che si dipana in più direzioni: mostre temporanee su aspetti, momenti, autori, della storia della fotografia italiana, incontri con i fotografi, dibattiti, conferenze e seminari, rassegne cinematografiche sulla fotografia, attività didattiche e di formazione.

Libera Accademia di Belle Arti LABA, inserita nel comparto universitario come Istituto di Alta Formazione Artistica, la Libera Accademia di Belle Arti LABA rilascia diplomi riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca e forma professionisti dell’industria creativa grazie alla qualità della sua progettazione didattica e formativa, puntando sulla competenza specifica e sull’alta professionalità del corpo docente.

Orari di apertura:

mar/dom 15:00 – 19:00

Un’iniziativa promossa da MO.CA – Centro per le nuove culture, Ma.Co.F – Centro della Fotografia Italiana e Libera Accademia di Belle Arti di Brescia e co-promossa dal Comune di Brescia.

Potrai disiscriverti in qualsiasi momento cliccando il link nel footer delle nostre comunicazioni e-mail, oppure contattandoci.
We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp’s privacy practices here.

Richiesta Sale

MO.CA è un centro culturale italiano che offre l’opportunità di celebrare cerimonie, organizzare mostre ed eventi privati nelle sale nobili di Palazzo Martinengo Colleoni.
Le sale a disposizione si trovano al piano terra e al primo piano. 

Bandi

MO.CA è un centro culturale che promuove attività di ricerca e nuove idee d’impresa.
Partecipa ai bandi sotto riportati e verifica le scadenze. C’è bisogno di te!

Orari

& Contatti

MO.CA Uffici

Lun / Gio 9:00 — 17:30
Ven 9:00 — 16:00
030 297 8831
info@morettocavour.com


Idra Teatro

Lun / Ven 9:30 — 18:00
339 296 8449
segreteria@residenzaidra.it

Informagiovani

Lun 10:00 — 13:00
Mar, Mer, Ven 15:00 — 18:00
Gio 17:30 — 20:30
342 099 5792
informagiovani@comune.brescia.it

Bazzini Consort

Lun / Ven 10:00 — 13:00
375 589 9446
info@bazziniconsort.it

Viva Vittoria

Mer 15 18 | Gio, Sab 15 — 18.30
info@vivavittoria.it

Dams Unicatt

030 240 61

Makers Hub

Lun – Ven 10:00 — 18:00 | Sab 15:00 — 18:00
030 297 8831
info@morettocavour.com

Avisco

Lun, Gio 14:00 — 18:00
030 252 1107
info@avisco.org

Touring Club 

brescia@volontaritouring.it  giovani.brescia@volontaritouring.it

 

Super

Volontari per Brescia

 

Tutti in TRAP

Sportello psicologico

super@la-mb.com

333 5658864 volontariperbrescia@gmail.com    riceve su appuntamento

Lun, Mer, Ven 15:00 — 18:00 tuttiintrap@gmail.com  per prenotazione laboratori

Lun, Gio 15 — 16 | Mar, Mer, Ven 15 — 17  Info: fausto.ragnoli@ilcalabrone.org | Tel: 375 5625412

Chiusure speciali

12-18 agosto 2024

Art Bonus

MO.CA partecipa all’Art Bonus, un’iniziativa adottata dal Governo italiano per favorire il mecenatismo a sostegno della cultura e permettere il finanziamento di progetti per migliorare l’accesso al patrimonio.