Tre incontri per:
- Orientarsi nel surplus di informazioni (online e offline)
- Osservare da vicino alcuni processi comunicativi politici e non solo
- Coltivare il proprio pensiero critico sul mondo contemporaneo
Populismi, meme-politica e gamification – sono i temi che affronteremo con alcuni esperti/e in questa rassegna di eventi dedicata alla disinformazione.
“L’Europa e la guerra dell’informazione”
Con Carlo Muzzi, giornalista
Mercoledì 16 ottobre
“Iconografie: rivista sullo spirito del tempo”
Con Mattia Salvia e Iconografie
Mercoledì 20 novembre